
L'Atelier
Persone, non pazienti

L'approccio dell'Atelier
La medicina complementare, olistica o alternativa che dir si voglia, non si contrappone alla medicina ufficiale, allopatica o cosiddetta scientifica, bensì, si configura come integrazione a diagnosi ormai affidate ad esami strumentali o di laboratorio e alle cure stabilite attraverso protocolli sempre più rigidi.
L’approccio proposto dall’Atelier Medico vuole considerare l’individuo nel suo insieme, un tutto unico di corpo , mente e spirito, senza dimenticare di valutarlo come parte integrante del suo ecosistema, il micro bioma.
L’uomo visto come un unicum non è dunque un paziente identificato solo attraverso il suo specifico stato patologico, ma un ecosistema inserito nel suo mondo, nelle sue forme mentali, nelle sue relazioni e nei suoi equilibri.
L’anamnesi dovrà tener conto dello stile di vita, della situazione emotiva, delle abitudini alimentari, della costituzione di base, del ritmo circadiano, e del metabolismo del soggetto, nonchè delle condizioni di tutti quei microrganismi che vivono in simbiosi con lo stesso.
Ciò permetterà di ottenere una diagnosi causale che comprenda diversi fattori e indirizzi verso una terapia che si adatti all’insieme, personalizzata, quasi fosse un abito su misura.
Le cure potranno spaziare in tutto ciò che le terapie naturali offrono, dalla bioenergetica, alla fitoterapia, l’omeopatia, la MTC, l’aromaterapia, ecc..
Lo stato patologico di ogni singolo paziente non sarà perciò solo un sintomo, ma una chiave per ristabilire l’equilibrio globale temporaneamente perduto.
Attività
Indirizzo e contatti
Piazza Giuseppe Failla, 5; 10024, Moncalieri (TO), Piemonte, Italia
335 5213842
011 6485409
